L'A.P.T.D.H. svolge a favore del disabili varie attività
fra le quali:
-
Gestione
di un Centro Sociale Diurno per i portatori di handicap, ed in particolare per
quelli usciti dall'obbligo scolastico (funzionante già dal 1984), con attività
didattiche, educative ed occupazionali di vario tipo, in base alle
potenzialità, possibilità ed esigenze del frequentanti;
-
Attività
sportive (in palestra e in piscina);
-
Attività
ricreative e socio culturali;
-
Soggiorni
di vacanza;
-
Servizio
di trasporto e accompagnamento;
-
Disbrigo
di pratiche connesse alla presenza dell’handicap;
-
Promozione
di corsi di formazione professionale, fornendo ogni possibile collaborazione
sia in fase organizzativa sia in corso d’attuazione (sono stati già realizzati,
presso il CNOS-FAP dei Salesiani, corsi d’alfabetizzazione informatica per non
vedenti, per operatori in editoria da tavolo, per aiuto cuochi, per la
coltivazione di fiori in serra, per la fabbricazione di fiori artificiali, per
la lavorazione dei vimini e la composizione floreale, per il cartonaggio e l'editoria
grafica) con l’inserimento, durante dette attività formative, d’alcuni
Operatori dell'APTDH, che, al termine del Corsi, hanno avuto il compito di seguire
i nostri utenti anche nell'ambito del Centro Sociale dell'Associazione, con
l'obiettivo di creare sbocchi lavorativi.
Per la realizzazione dei propri
scopi statutari, L’Associazione interviene a favore dei portatori di handicap,
oltre che con una costante azione di sensibilizzazione e di stimolo
dell'opinione pubblica e di rappresentanza dei loro interessi e diritti nelle
sedi più appropriate, anche attraverso iniziative volte a soddisfare specifiche
esigenze d’assistenza e sostegno delle persone in difficoltà e delle loro
famiglie, e appoggia ogni altra iniziativa finalizzata al perseguimento degli
stessi scopi.
Nell'attuale sede di Via Asmara
n. 38/40, (locali di un’ex Scuola Elementare, avuti in comodato dal Comune e
dall'I.A.C.P. di L'Aquila per la durata di 30 anni, completamente ristrutturati
e resi attivi dall’APTDH dal mese di Luglio del 1992), oltre alle normali
attività del Centro Sociale, sono sperimentate anche attività miranti
all'utilizzo delle abilità acquisite dai nostri utenti con la formazione
professionale.